L’uso etico dei social media e dell’A.I.
Il 27 Marzo 2025 si svolgerà l’evento “L’uso etico dei social media e dell’A.I.”, presso l’Auditorium dell’ I.I.S. Einstein/Bachelet, in via Pasquale II, 237, Roma.
L’iniziativa coinvolgerà principalmente le scuole secondarie di primo e secondo grado, su un tema attualissimo che investe, inevitabilmente la professionalità dei docenti e tutti i soggetti che ruotano nel mondo della scuola; per questo motivo l’evento è aperto alla partecipazione dei professori, dei loro studenti e delle famiglie.
E’ nostro intento dare a questa iniziativa la forma di Incontro inter-generazionale con l’obiettivo che siano proprio le giovani intelligenze a sostenere l’ uso etico dei nuovi linguaggi.
All’iniziativa, che ha ottenuto anche il patrocinio del Municipio RM13 e la collaborazione della S.I.P.E.A. (Soc.It.Psicologia Educazione e Artiterapie), interverranno, quindi, nell’ordine:
- il dott. Mohamed El Awag, giovane ricercatore in Ingegneria aereonautica e spaziale dell’ Università La Sapienza di Roma; un esperto della S.I.P.E.A.,
- il dott. G.Santoni, sul tema delle opportunità e dei rischi psicologici derivanti dall’uso dei social media; un’esperta di storia delle scienze,
- la prof.ssa E.Salciccia che presenterà un escursus storico riferito all’I.A. tracciandone le prospettive di sviluppo.
Nella sezione “l’ I.A.: la parola alle scuole” interverranno:
- il prof. A. Buldini, formatore, musicista e autore che tratterà di musica, multimedialità e intelligenza artificiale nei percorsi didattico-laboratoriali;
- la dott.ssa M.Guarnacci, esperta in metodologie innovative, che introdurrà problematiche e riflessioni sempre sull’utilizzo dell’A.I. a scuola.
Nell’ ultima sezione: “Uso etico dei social media: cosa ne pensano i ragazzi”,
- la dott.ssa N. Marciano, psicologa e psicoterapeuta;
- il prof. Carlo Leandro del Giudice, docente di matematica c/o I.I.S. Einstein -Bachelet, con formazione statistica e psicologica oltre che a sollecitare ulteriori riflessioni, presenteranno i risultati di un’indagine, in corso di svolgimento tra i ragazzi delle scuole secondarie e risponderanno alle domande dei presenti.
Considerata la rilevanza dell’evento, si richiede gentilmente di collaborare alla raccolta delle adesione, negli Istituti.
Sarà rilasciato attestato di partecipazione.